ΜΟΥΣΕΊΟΝ
Matera
Cultural Events
Upcoming events

La sindrome di Medea. Da Euripide ai giorni nostri

7 June 2025

Rapporti di coppia conflittuali e il tabù del figlicidio: un’ insidia sottile di disagio attraversa la società contemporanea. Ma è una condizione che parte da lontano, sin dalle origini della cultura dell’occidente.

La tragedia di Medea, scritta da Euripide nel 431 a.C., racconta il dramma di una madre che, sopraffatta dal tradimento del marito Giasone, giunge a compiere l'atto terribile di uccidere i suoi stessi figli. Questo gesto, che nell'antica Grecia simboleggiava il conflitto tra passioni distruttive e l'ordine sociale, è rimasto una delle immagini più forti della tragedia classica.

Nel corso dei secoli, la figura di Medea è stata ripresa e reinterpretata in numerosi contesti, ma il tema del figlicidio, così come la vendetta e il tradimento, rimangono potenti metafore dei conflitti interiori e delle dinamiche di potere all'interno della coppia. La condizione di Medea è stata spesso letta come un simbolo della sofferenza psicologica e della violenza che possono insorgere quando i legami familiari sono spezzati, e la rabbia e il dolore prendono il sopravvento sulla razionalità e sulla morale.

L'eco della tragedia antica risuona nei casi di cronaca nera che raccontano episodi di violenza familiare, portando alla luce la dolorosa realtà che il conflitto all'interno della coppia non si esaurisce con la separazione, ma può generare conflitti ancora più tragici.

In un'epoca in cui la psicologia, il diritto di famiglia e le politiche sociali cercano di rispondere ai bisogni e alle difficoltà delle famiglie moderne, il mito di Medea continua a rivelare i lati oscuri delle emozioni umane e la vulnerabilità della mente di chi vive sotto stress psicologico.

Il tema del Simposio vuole aiutarci a capire come un mito che affonda le radici nel lontano passato possa continuare a parlare alla società di oggi, mostrando quanto le ferite antiche possano riflettersi nelle problematiche contemporanee, mantenendo vivo un fuoco che brucia da oltre 2500 anni.

Scarica la locandina
BOOK YOUR HOUSE